Ecco i prodotti biologici per la protezione delle nostre piante!
scritto da admin il 10 aprile 2011 | 2 commenti
in I consigli
Sconfiggere parassiti e malattie senza usare prodotti chimici? Si può, scegliendo metodi naturali e di agricoltura biologica ovviamente
Abbiamo più volte parlato dei macerati, che si possono preparare in casa con poco sforzo, ma, se siete agli inizi con l’orto e volete essere più sicuri o se avete poco tempo, potete acquistare dei prodotti già pronti che si trovano comunemente in commercio.
Prima di comprare qualunque prodotto, ricordatevi bene di leggere le avvertenze e di controllare le controindicazioni. Il piretro, ad esempio, è un insetticida naturale che si ottiene da alcune varietà di crisantemo e con un basso livello di tossicità per l’uomo. Tuttavia, è un prodotto ad ampio spettro ed uccide indiscriminatamente insetti dannosi e utili e quindi va usato solo come ultima risorsa.
Ecco una tabella dei prodotti disponibili sul mercato per la protezione biologica delle piante, con l’indicazione della sostanza che contengono:
Tipo di prodotto | Efficace contro | Sostanze contenute |
---|---|---|
Insetticida | afidi, cimici, formiche, cocciniglie, acari, mosca della frutta, tripidi, piralide | rotenone |
Insetticida | afidi, cicaline, dorifora, cavolaia, lepidotteri minatori, tignole | piretro |
Insetticida, nematocida | afidi, dorifora, cicaline, tignole, tripidi, larve di lepidotteri, nottue, minatori fogliari | estratto dai semi dell’albero di neem |
Insetticida | afidi, uova di afidi, acari, uova di acari, ragnetto rosso, cicaline, eriofidi | olio paraffinico raffinato |
Fungicida | oidio | zolfo |
Fungicida | peronospora, ticchiolatura, bolla, monilia, fumaggine, cercospora, antracnosi | rame |
Polvere d’aglio | funghi, batteri, repellente per insetti | aglio |
Polvere di ortica | ragnetto rosso, afidi | ortica |
Polvere di assenzio | repellente per insetti | assenzio romano |
Trappola cromatica | afidi, ditteri, aleurodidi, imenotteri | foglio plastico incollato su tutte e due i lati di colore giallo |
Trappola a ferormoni | lepidotteri | contenitore con fondo incollato ed erogatore di ferormoni specifici |
Foto: sjdunphy
Ciao a tutti….mi chiedevo che tipo di prodotto possa apportare lo zolfo necessario come funghicida per l’Oidio.
Grazie per l’attenzione,
e buon raccolto!
Saluti
b.tek.
buongiorno a tutti,noi abbiamo iniziato ad utilizzare triphylla trattasi di zeolite attivata gli effetti sono immediati e lo stato di salute delle piante/prato e cambiato un saluto a tutti